Pubblicazioni della Magnifica Comunità di Cadore.
        Ricostruire 
          il patrimonio delle edizioni a stampa promosse dalla Comunità 
          di Cadore durante i secoli della sua esistenza è senza dubbio 
          un'impresa di una certa complessità; 
significa 
          infatti ripercorrere le tappe principali della storia della cultura 
          e della società cadorina attraverso il tempo. I volumi spaziano 
          dalla storia alla geografia, dal diritto alle scienze. Dal volume cinquecentesco 
          a stampa contenente le norme degli Statuti di Cadore alle successive 
          edizioni, dalle Stampe pubblicate per la difesa di privilegi e per il 
          mantenimento dei diritti della Comunità agli opuscoli ottocenteschi 
          che dibattevano i pressanti problemi sociali dell'epoca, fino alle eleganti 
          edizioni contemporanee, l'intento primario dell'Ente è sempre 
          stato diretto alla conservazione e alla divulgazione sul territorio 
          della memoria delle opere e degli intelletti succedutesi nelle diverse 
          epoche.
          
          --> Pubblicazioni
          
          IL CADORE
          Dal 1868, all'indomani dell'unificazione, anno nel quale nasce il primo 
          periodico dal significativo titolo "Il Cadore" all'attuale 
          mensile che - ma non è un caso - conserva ancora lo stesso titolo, 
          il giornalismo cadorino ha divulgato puntualmente l'informazione, dando 
          voce alle istanze e mantenendo i contatti con i cadorini nel mondo.
          Risale al 1941 la prima iniziativa nel campo, pubblicata sotto l'egida 
          della Magnifica Comunità; si tratta di un periodico dalla 
          veste particolarmente elegante e curata - il suo titolo è "CADORE" 
          - ed uscirà con cadenza bimestrale fino al 1944, quando il fascicolo 
          verrà sequestrato dai tedeschi e l'editore dovrà interrompere 
          le pubblicazioni per ordine del Ministero competente. La rinascita dell'organo 
          ufficiale dell'Ente avverrà nel 1953, con il primo numero della 
          nuova testata, a cadenza prima quindicinale, poi mensile; e sarà 
          ancora un titolo che evoca l'unitarietà della terra: "IL 
          CADORE". Assumerà, quasi subito, un sottotitolo eloquente: 
          Giornale di vita e problemi del Cadore.
          Oggi, a mezzo secolo di ininterrotta pubblicazione, il giornale è 
          interlocutore autorevole, 'voce' imparziale dei cadorini residenti e 
          di quelli lontani.