Il Museo.
        
La 
          Magnifica Comunità oggi svolge l'importante ruolo di custode 
          della memoria e delle testimonianze del passato; esse trovano nell'istituzione 
          museale, che ha la sua principale sede all'interno del palazzo, certamente 
          il contenitore ideale. L'area museale, collocata al secondo piano, è 
          organizzata in tre sezioni distinte: il Museo archeologico, affiancato 
          dalla sezione sul Risorgimento cadorino (1848) e quella sull'istituzione 
          comunitaria a cui si aggiunge una quadreria di notevole consistenza.
          Nel complesso il patrimonio culturale della Magnifica Comunità 
          si divide in tre aree: il museo, l'archivio e la biblioteca.