MICHELE PALATINI Avvocato, libertario, vero democratico

Venerdi 11 luglio 2025

Dettagli dell'evento:

  • quando: 04-07-2025 | 11-07-2025
  • dove: Salone Magnifica Comunità di Cadore
  • info: 0435 32262
  • Scarica

Programma:

  • Saluti istituzionali
  • Intervento storico di Bruno De Donà sul profilo umano di Michele Palatini
  • Consegna del ritratto di Michele Palatini, opera di E. Rossaro, donato dalla famiglia alla Magnifica Comunità


Michele Palatini

(1855 - 1914)


Avvocato, politico, filantropo.

Uno di quella cerchia di personalità che ha reso grande il Cadore. L’intervento di Bruno De Donà farà emergere la sua figura umana, politica e professionale, sempre al servizio delle classi meno abbienti e priva di ambizioni personali


Nelle celebrazioni relative ai 150 anni dalla ricostituzione della Magnifica Comunità di Cadore, una componente fondamentale è la riscoperta di alcune personalità che si sono distinte in vari ambiti, sostenendo la crescita del territorio nel corso del Novecento. L’Ente, dopo aver presentato la pubblicazione dedicata all’avv. Celso Fabbro, organizzato un convegno incentrato sul botanico Renato Pampanini, vuole ricordare la figura dell’onorevole Michele Palatini, politico e filantropo con una conferenza curata dallo storico Bruno De Donà prevista per venerdì 11 luglio alle ore 17:30 presso la sala consiliare della Magnifica Comunità.

“Nel programma dedicato ai 150 anni di storia della Magnifica – afferma il Presidente Bortolot – una particolare attenzione è stata rivolta alla riscoperta di una serie di personalità, oggi poco note, che hanno lavorato per la valorizzazione e la crescita del nostro territorio”.

Al termine della conferenza verrà donato da parte della Famiglia Palatini alla Magnifica Comunità il ritratto di Michele Palatini realizzato dal pittore Edgardo Rossaro nei primi anni del Novecento.

“L’opera - continua il Presidente – andrà ad arricchire la nostra preziosa raccolta che, grazie a una serie di acquisizioni avvenute nel corso degli ultimi cinque anni, sta diventando sempre più importante nell’auspicio che presto si possa finalmente riuscire a trovare una collocazione stabile e fruibile al pubblico”.